MICROSOFT PROJECT ONLINE
La gestione centralizzata dei progetti aziendali con Microsoft Project su cloud
CATEGORIA: PM SOFTWARE | CODICE: MPonline
- Disponibile in modalità online e frontale
- Durata corso: 21 ore, 6 lezioni online, 3 lezioni in presenza
- Crediti formativi del PMI: per certificazioni PMP e PgMP 21 PDU/Contact Hours (Ways of Working 16, Power Skills 0, Business Acumen 5)
Microsoft Project Online con le sue funzionalità di centralizzatore dei dati dei progetti aziendali e di utilizzo della piattaforma cloud di Microsoft risponde all’esigenza di informatizzare il processo di gestione del portafoglio dei progetti aziendali.
Il corso offre una preparazione pratico-applicativa all'utilizzo di Microsoft Project Online da parte di tutti gli attori coinvolti, con particolare riferimento al gestore del sistema di PM aziendale (PMO - Project Management Office) a supporto sia dei Project Manager per la gestione dei singoli progetti, sia del Top Management per la pianificazione strategica e per l’analisi dei KPI aziendali di Project Management (Dashboard).
Il corso affronta gli argomenti collegati all’impostazione del sistema, alla standardizzazione della gestione dei progetti, alla profilazione degli utenti. Inoltre viene affrontato il processo offerto dall’applicativo per la costruzione del Portfolio di progetti aziendali e per l’impostazione del processo di valutazione e di prioritizzazione delle iniziative da attivare, tramite valutazione di business driver in linea con gli obiettivi strategici. Il corso prevede anche un excursus sulla generazione della dashboard (cruscotto manageriale) tramite Power B.I., lo strumento di Business Intelligence di Microsoft
Obiettivi
Al termine del corso il partecipante sara' in grado di:
- effettuare una gestione del portfolio progetti tramite l'utilizzo di Microsoft EP
- gestire il portfolio di progetti
- utilizzare analisi e reportistica avanzata sul portfolio dei progetti a supporto delle decisioni strategiche aziendali
- mettere a disposizione la dashboard di Project Management per il Top Management
A chi si rivolge
Ai membri di funzioni di Project Management aziendali o di Project Management Office, a Project Manager ed altri membri del team di progetto che si muovono in una realtà di Portfolio Management ed Enterprise Project Management, a Project Controller e membri del Top Management aziendale.
Prerequisito: Familiarità con metodologie e concetti di Portfolio Management e Project Management
Argomenti
- Introduzione all’ambiente di Microsoft Project Online
- Impostazione del sistema
- Profilazione degli utenti secondo il ruolo e relative autorizzazioni
- Definizione degli attributi di progetto
- Impostazione del Portfolio di progetto
- Definizione dei Business Drivers in relazione agli obiettivi strategici
- Caricamento dei dati dei progetti e delle iniziative per l’analisi
- Esecuzione dell’analisi del portfolio con vincoli di budget e di risorse
- Analisi avanzate tramite grafici e altri strumenti
- Simulazioni e analisi multiscenario
- Excursus sul Dashboard di Project Online (tramite Microsoft power B.I.) e sulle sue potenzialità